PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PER L'EDILIZIA PRIVATA
Lo studio tecnico Nantis si propone per la risoluzione di tutte le problematiche e delle pratiche burocratiche riguardanti l’edilizia privata, della progettazione di nuove costruzioni, la ristrutturazione di edifici, gli ampliamenti di fabbricati, la progettazione di impianti elettrici, idrici e di climatizzazione, le pratiche per l'affitto o la vendita di immobili, lo studio di piani di lottizzazione, i calcoli strutturali, la progettazione e il collaudo di strutture in cemento armato, acciaio o legno.
Inoltre offre il servizio dello sviluppo tridimensionale di progetti da noi ideati o attinti da documentazione cartacea in possesso dell’eventuale cliente per una restituzione fotorealistica interna o esterna dell’edificio. Quest’ultimo servizio è utile per avere un idea di eventuali modifiche del fabbricato, del cambiamento di arredi o tinteggiatura, oppure per la vendita su carta dell’immobile.
Qui di seguito alcuni nostri lavori.
Render per agenzia immobiliare di appartamenti in vendita a Budoni
Azioni: progettazione, render fotorealistici;
Progettista: Antonello Murgia;
Sviluppo 3D e fotoinserimenti: Roberto Satta;
Luogo: Budoni (SS).
Fotoinserimenti per ditta di costruzioni di locali commerciali e appartamenti
Azioni: progettazione, render fotorealistici;
Progettista: Roberto Satta;
Luogo: Siniscola (NU).
Progettazione e studio 3D di villa in agro in stile rustico
Rilievi, pratiche catastali (Antonello Murgia); progettazione architettonica (Fabrizio Canu); render (Roberto Satta);
Luogo: Torpè (NU).
Progettazione e sviluppo 3D per riqualificazione di una villa in periferia
Pratiche catastali, rilievi, progettazione, render, direzione lavori;
Progettista: Fabrizio Canu;
Luogo: Budoni (SS).
Progettazione e sviluppo 3D di struttura e arredi di un OpenSpace
Rilievi, progettazione, render fotorealistici;
Progettista: Roberto Satta;
Luogo: Cagliari (CA).
Progettazione e svuluppo 3D per impresa di costruzioni di una palazzina vicino al mare
Progettazione, calcoli strutturali, direzione lavori, piani di sicurezza, pratiche catastali;
Progettista: Antonello Murgia;
Luogo: Quartu Sant'Elena (CA).
Progettista: Roberto Satta;
Luogo: Budoni (SS).
FOTOINSERIMENTI E COSTRUZIONI 3D
Fotoinserimento di una riqualificazione a Cagliari
Progettazione: esterna;
Sviluppo 3D, render e fotoinserimento: Roberto Satta;
NUOVE COSTRUZIONI
Lo studio tecnico Nantis si occupa di sbrigare tutte le pratiche per l'edilizia SUAPE (sportello unico per l'edilizia):
- Agibilità (è una dichiarazione che attesta che una unità immobiliare rispetta tutti i requisiti di legge necessari per garantire alle persone di vivere in tutta sicurezza e in pieno comfort nei locali);
- Collaudo di impianti produttivi (i professionisti abilitati devono attestare che i lavori realizzati sono conformi ai progetti approvati e alla normativa vigente in materia);
- Comunicazioni di inizio e fine lavori;
- Interventi di edilizia libera non soggetti ad alcun titolo abilitativo edilizio;
- Interventi di edilizia libera soggetti a preventiva comunicazione (CIL o CILA);
- Interventi di miglioramento del patrimonio edilizio esistente di cui alla L.R. N. 8/2015;
- Interventi soggetti a permesso di costruire;
- Interventi soggetti a SCIA edilizia (la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) edilizia è una certificazione che riguarda gli interventi edili che non rientrano nell'attività edilizia libera e né in quella soggetta a permesso di costruire);
- Mutamenti di destinazione d'uso;
- Proroga dei termini di validità del permesso di costruire o della SCIA edilizia;
- Sanatorie edilizie (Accertamento di conformità, Mancata SCIA, Mancata comunicazione);
- Voltura del titolo abilitativo edilizio.
RISTRUTTURAZIONI DI EDIFICI
Ci occupiamo di sbrigare tutta la procedura per l'ottenimento delle detrazioni fiscali per il 2019: per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2019 è possibile usufruire di una detrazione del 50% e il limite massimo di spesa è di €96.000.
È prevista, inoltre, una detrazione Irpef, entro l’importo massimo di 96.000 euro, anche per chi acquista fabbricati a uso abitativo ristrutturati.
Tutti i dettagli sul sito dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento: Agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia.
La Legge di Bilancio 2019 (Legge n. 145/2018) proroga alcune detrazioni fiscali, nel dettaglio:
Detrazioni del 65% per il 2019 per interventi di efficientamento energetico degli immobili:
- interventi di riqualificazione globale;
- lavori sull’involucro edilizio (cappotti termici, coibentazioni varie);
- installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda;
- dell’installazione di sistemi di domotica;
- acquisto e la posa in opera di micro-cogeneratori (in sostituzione di impianti esistenti fino a un valore massimo della detrazione di 100.000 euro, sempre che l’intervento comporti un risparmio di energia primaria almeno del 20%).
Detrazioni del 50% per l’acquisto e la posa in opera:
- di finestre e infissi;
- di schermature solari (quelle di cui all’Allegato M al D.Lgs. n. 311/2006);
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e a biomassa (fino ad un valore massimo della detrazione di euro 30.000).
PROGETTAZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI, IDRICI E DI CLIMATIZZAZIONE
AMPLIAMENTI DI FABBRICATI
Tramite le agevolazioni del "Piano Casa" progettiamo tutti i possibili sviluppi delle volumetrie degli edifici. Il piano casa sarà attivo ancora sino al 30 Giugno 2019, ci terremo informati per tutte le variazioni alla legge in modo da fornire un servizio sempre corretto e puntuale.
PRATICHE PER L'AFFITTO O LA VENDITA DI IMMOBILI
- APE (Attestato di Prestazione Energetica);
- Agibilità (è una dichiarazione che attesta che una unità immobiliare rispetta tutti i requisiti di legge necessari per garantire alle persone di vivere in tutta sicurezza e in pieno comfort nei locali);
- Accatastamento (è un documento utile non solo per i pagamenti di IMU ed IRPEF, ma anche per la richiesta del certificato di agibilità e di abitabilità di un determinato fabbricato, quindi anche per la locazione e/o la vendita);
- Certificato di regolarità urbanistica;
- Dichiarazione di rispondenza alle norme tecniche (legge 37/2008): è un documento sostitutivo della dichiarazione di conformità prevista dalla legge 46/90 e regolamentata dal DPR 447/91. Lo scopo è quello di sanare dal punto di vista documentale gli impianti sprovvisti di conformità tra la data dell’entrata in vigore del DPR 447/91 ed il 27 marzo 2008 (entrata in vigore del DM 37/08).
- Certificazione e collaudo acustico (dal 31.12.2011, la normativa prevede che tutti gli edifici di nuova costruzione dovranno dotarsi di questa certificazione, se invece la casa è stata costruita prima dell’approvazione della norma, non ci sarà bisogno della valutazione, a meno che non si decida per l’affitto o la vendita).
STUDIO PIANI DI LOTTIZZAZIONE
PROGETTAZIONE E COLLAUDO DI STRUTTURE (IN CEMENTO ARMATO, ACCIAIO E LEGNO)